DIDATTICA MUSEALE

Co-design e comunicazione di un servizio per percorsi museali integrati

Pollicina
/ CLIENTE

Regione Lombardia

/ ANNO

2017-2018

/ TEAM

Maurizio Mesenzani
Alessandro Pollini
Luca Raschi
Benedetta Scarpelli
Alice Verioli

L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare uno strumento didattico collaborativo per approfondire e condividere la conoscenza dei beni culturali contenuti nei siti museali partecipanti. Il processo educativo è basato sull’apprendimento ribaltato, per rendere gli studenti parte integrante delle attività didattiche. In quest’ottica, BSD si occupa delle fasi di Citizen Engagement e User research, di sviluppo dei flussi di interazione per la fruizione dei beni culturali e dei sistemi didattici digitalizzati e, infine, di progettazione dell’interazione e delle interfacce.
Il Progetto Pollicina è un’iniziativa finanziata da Regione Lombardia e sviluppato in partnership con il dipartimento DISCo dell’Univerità statale di Milano - Bicocca e System Management s.r.l.

placeholder 960

Il processo educativo è basato sull’apprendimento ribaltato, per rendere gli studenti parte integrante delle attività didattiche.

placeholder 960

Tramite il tool di Schedatura, è stato possibile creare un databese delle opere dei musei partecipanti.
Le schede possono essere poi visualizzate sotto forma di card, con tutte le informazioni di dettaglio.

La piattaforma è pensata per contenere diversi tool collaborativi utili non solo alle attività didattiche, ma anche all'organizzazione dei materiali prodotti e dei compiti assegnati.

placeholder 960